Bendaggio Multistrato

Bendaggio alla gamba di un paziente

Effetti terapeutici

Il bendaggio elastocompressivo multistrato è una terapia fondamentale nel trattamento delle patologie a carico del circolo venoso-linfatico e nelle cure dell'ulcera venosa.
Il principio alla base della terapia è quello di comprimere i tessuti e i muscoli aiutando la loro naturale capacità di fare defluire i liquidi organici, riducendo e riassorbendo edemi cutanei. Gli effetti benefici sul macro e microcircolo possono migliorare le condizioni degli arti specialmente in presenza di insufficienza venosa cronica.

Patalogie trattate

Il bendaggio multistrato è ideale nella cura di ulcere venose e linfedemi primari e secondari.

Cos'è e come funziona

Il bendaggio multistrato, come indica il nome, è costituito dall'applicazione sovrapposta di vari tipi di bende elastiche a corta estensibilità. Esercitando una pressione costante su un'area limitata, provoca la riduzione del calibro venoso e dei reflussi anomali, aumentando la velocità del sangue refluo, migliorando il trasporto linfatico e riducendo così gli edemi.

Controindicazioni

Il bendaggio multistrato è da evitare per tutti quei pazienti che presentano infezioni cutanee, edemi di natura non vascolare, arteriopatia periferica, intolleranza al bendaggio, allergia ai materiali, arteriopatia latente.
Controindicato anche nei casi di microangiopatia diabetica in stato avanzato o patologia arteriosa con indice ABI inferiore a 0,8. Prima di effettuare qualsiasi applicazione il paziente è tenuto a presentare tutta la documentazione medica relativa al problema da trattare.

Trattamento

Per garantire la sua efficacia, il bendaggio multistrato deve estendersi in modo uniforme, fornire una pressione decrescente ma uniformemente distribuita e in grado di mantenersi costante fino alla successiva applicazione.
La durata dell'applicazione è da stabilire a seconda della patologia da trattare. Dopo il trattamento nei casi più gravi, è possibile mantenere i risultati ottenuti con l'uso di apposite calze contenitive.
Il bendaggio multistrato permette di agire con successo su pazienti cronicamente bisognosi, spesso affetti da recidive o peggioramenti della loro patologia.